Grafica

 

PREMESSA

Il percorso del Liceo Artistico fornisce allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, in modo che egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni ed ai problemi ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze, sia adeguate al proseguimento negli studi universitari e sia per l’inserimento nella vita sociale e lavorativa.

Il corso di studi del Liceo Artistico propone indirizzi diversificati, caratterizzati dalle discipline specifiche che determinano la fisionomia della scuola, qualificandone l’offerta formativa e motivandone la scelta.

Il piano di studi è suddiviso in due periodi biennali e in un quinto anno che si conclude con l’Esame di Stato.

BIENNIO COMUNE 1°e 2° Anno

La scuola garantisce una base culturale uguale per ogni studente e, al tempo stesso, offre una serie di opportunità grazie alle quali ognuno possa ritrovare le proprie “vocazioni”.

2° BIENNIO-  3°, 4° e  5° ANNO

Gli indirizzi si caratterizzano per la presenza delle discipline caratterizzanti  e dei laboratori di decorazione ceramica, di formatura e foggiatura, di restauro ceramico, di laboratorio tecnologico, di grafica pubblicitaria, di serigrafia e fotoincisione e di fotografia.

Inoltre, la Scuola organizza progetti facoltativi pomeridiani che arricchiscono il bagaglio artistico-culturale.

Le lezioni si svolgono dal lunedì a venerdì

 

Gli studenti, a conclusione del percorso di studi, dovranno:

– conoscere gli elementi costitutivi dei codici e dei linguaggi grafici;

– sapere individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto-prodotto-contesto, nelle diverse funzioni relative alla comunicazione visiva e editoriale;

– conoscere ed applicare le teniche grafico-pittoriche e informatiche adeguate nei processi operativi;

– conoscere e sapere applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafico-visiva.

 

Scarica file in pdf